L'ultima versione del prodotto di CeiTa Communication

La qualità del prodotto è composta da vari elementi, noti anche come caratteristiche del prodotto. Prodotti diversi presentano caratteristiche diverse, la cui somma costituisce la connotazione della qualità del prodotto. I requisiti di qualità del prodotto riflettono le caratteristiche di un prodotto e la capacità delle sue caratteristiche di soddisfare le esigenze dei clienti e di altre parti interessate. Nel mercato futuro, la concorrenza di prodotti e servizi giocherà un ruolo importante e i clienti presteranno sempre maggiore attenzione alla qualità funzionale dei modem ottici e ai servizi offerti dalle aziende. Pertanto, i produttori di ottiche devono sviluppare costantemente nuovi prodotti e migliorare i propri livelli di servizio, al fine di conquistare il favore dei clienti.

Osservando il futuro sviluppo chiave della tecnologia di accesso alle comunicazioni ottiche, le aziende del settore hanno lanciato chip e apparecchiature 10G una dopo l'altra. Nei prossimi anni, il 10G dominerà gradualmente il mercato delle comunicazioni ottiche; una volta che lo sviluppo di tecnologie come lo splicing sarà gradualmente maturato, avrà un'influenza decisiva sulla riduzione dei costi di installazione della fibra ottica sul campo e sul miglioramento dell'efficienza di distribuzione. Inoltre, oltre allo sviluppo attivo degli operatori di telecomunicazioni verso la FTTH, anche i principali operatori di TV via cavo del mondo stanno accelerando il loro passaggio alla fibra ottica. Attraverso RFoG o varie tecnologie PON, possono ottenere aggiornamenti di larghezza di banda e risparmiare sui costi operativi. Questo porterà un'ulteriore ondata di opportunità di business. Guardando al futuro, i mercati emergenti hanno un'enorme popolazione Internet e un potenziale di sviluppo. Cinda Communications lancerà XGSPON nell'agosto 2023. Per soddisfare le future esigenze del mercato, XGSPON utilizzerà il chip principale Realtek RTL9617 con CPU 14480 e 4x ARM CORTES A55 per realizzare l'implementazione della rete FTTR e un uplink di 10 GMbps/downlink di 10 GMbps, WIFI6 utilizza RTL8832C 2x2 5 GHz/160 MHz e RTL8192XBR 2x2 2,4 GHz/40 MHz.
AX3000.LAN 2.5G*1 1GE*4, USB*2.
Rete slave: chip master RTL9607DM, WAN 2.5G, LAN 2.5G*1, 1GE*4, WIFI6 RTL8832C/RTL8192X AX3000, USB*2

NOTIZIE-1
NOTIZIE-2

Data di pubblicazione: 03-08-2023

Iscriviti alla nostra newsletter

Per domande sui nostri prodotti o sul listino prezzi, lasciateci il vostro indirizzo e-mail e vi contatteremo entro 24 ore.