La funzione principale del modulo SFP è realizzare la conversione tra segnali elettrici e segnali ottici e aumentare la distanza di trasmissione del segnale. Questo modulo è sostituibile a caldo e può essere inserito o rimosso senza spegnere il sistema, il che è molto pratico. I principali campi di applicazione dei moduli SFP includono applicazioni di comunicazione ottica nelle telecomunicazioni e nelle comunicazioni dati, che possono collegare apparecchiature di rete comeinterruttori, router, ecc. alle schede madri e ai cavi in fibra ottica o UTP.
I moduli SFP supportano diversi standard di comunicazione, tra cui SONET, Gigabit Ethernet, Fibre Channel e altri. Il suo standard è stato esteso aSFP+, che può supportare una velocità di trasmissione di 10,0 Gbit/s, inclusi 8 Gigabit Fibre Channel e 10 GbE (10 Gigabit Ethernet, abbreviato in 10GbE, 10 GigE o 10GE). Questo modulo riduce le dimensioni e il consumo energetico, consentendo di configurare più del doppio del numero di porte sullo stesso pannello.
Inoltre, ilModulo SFPDispone anche di una versione con trasmissione bidirezionale a fibra singola, ovvero il modulo ottico BiDi SFP, che può realizzare la trasmissione bidirezionale tramite ponticelli in fibra simplex, con un conseguente risparmio sui costi di cablaggio in fibra. Questo modulo si basa su diversi standard IEEE e può realizzare trasmissioni di rete 1G a breve e lunga distanza.
Riassumendo, il modulo SFP è un modulo di comunicazione ottica efficiente, flessibile e sostituibile a caldo che svolge un ruolo importante nei settori delle telecomunicazioni e delle comunicazioni dati.
Data di pubblicazione: 20-11-2023